Seleziona una pagina

I LEONI DI SICILIA di Stefania Auci

Uno dei romanzi più belli che abbia mai letto, di quelli che ti chiamano dal comodino nelle ore del giorno e della notte e che divori in pochissimo tempo, quasi fossi più nel romanzo che nel tuo quotidiano.

Racconta la storia di una famiglia che ha segnato un’epoca, ma anche quella di una Sicilia bella e difficile, che ti ammalia coi suoi profumi e poi ti butta via.
Da una piccolissima bottega di spezie fino ai grandi commerci, da facchini a grandi ricchezze, dalla fine del 700 a Garibaldi, la storia di Casa Florio è la storia di maschi e di femmine, di amore e rassegnazione, e anche di ambizione, di rabbia, di potenza, di umiliazione, di intelligenza e lungimiranza.
Le vicende narrate sono sempre strettamente connesse con la storia della Sicilia, dell’Italia e degli altri paesi, così come le abbiamo studiate e le ricordiamo, con dolore e fascino nello stesso tempo.
E se in Sicilia e in Italia tutto cambia, Casa Florio è sempre lì, sempre più ricca, sempre più forte.
Una scrittura veloce, semplice, ma così profonda da colpire pagina dopo pagina senza mai sbagliare, senza mai dire nulla di troppo, ma neanche nulla di meno. Non ci sono fronzoli, tutto è perfetto, tutto emana una forza che segna, che illumina e fa riflettere, tutto parla, persino il silenzio.

Consiglio di leggerlo.

Share This